Aperture
Cuori e Picche quinte, Quadri quarte, Fiori anche doubleton, 1SA 15-17 po, aperture di 2 forti.
Mani sbilanciate:
si aprono nel colore più lungo
se 55 nel colore di rango più alto
con le 56 (eccezione) si apre nel colore di rango più alto anche se più corto
con 21+ punti si aprono di 2 nel colore più lungo
Mani bilanciate:
di 12-14 o 18-20 po
se 5332 si aprono nel colore quinto;
se 4333 si aprono nel colore quarto se minore altrimenti 1♣;
se 4432 si aprono nel colore quarto minore o 1♣
con 4♦4♣ (eccezione) si apre di 1♦;
di 15-17 po si aprono 1SA anche con qualsiasi 5332;
di 21-23 po si aprono di 2SA anche con qualsiasi 5332;
di 24+ po si aprono di 2♣ e dopo la risposta si replica a SA;
Risposte
Dopo aperture di 1 a colore:
Passo con 0-4 po;
cambio di colore a livello 1 naturale e forzante ma non promette una seconda dichiarazione del rispondente (con il minimo assoluto);
cambio di colore a livello 2 (non a salto) naturale e forzante manche, 2♣ è da considerare nuovo colore anche su apertura 1♣;
risposte a SA negano quarte licitabili a livello 1 e mostrano 5-10 po (1SA), 11-12 po (2SA), 13-15 po (3SA);
risposte di fit nobile naturali, mostrano 5-9 po (2♥/♠), 10-11 po (3♥/♠), 12-15 po (4♥/♠); con 4 atout si applica la rivalutazione di atout aggiungendo la differenza tra il numero di carte dell’atout e il numero di carte del colore più corto (non con la distribuzione 4333);
risposte di fit minore naturali, negano quarte nobili licitabili a livello 1, mostrano 5-9 po (2♦), 10-11 po (3♣/♦), con punteggi maggiori si effettua un cambio di colore a livello 2 (2♣) forzante manche anche con 2+ ♣.
Dopo apertura 1SA:
Passo con 0-7 punti;
2♣ è Stayman, interrogativa per i colori nobili con almeno 8 po; le risposte:
2♦ (no nobili),
2♥ (4-5 ♥),
2♠ (4-5 ♠),
2SA (4♥+4♠);
un colore a livello 2 è a giocare (0-7 po);
un colore a livello 3 è sesto e invitante (8-9 po);
un contratto di manche è a giocare.
Dopo apertura 2SA:
Passo con 0-3 po;
3♣ è Stayman, interrogativa per i colori nobili con almeno 4 po; le risposte:
3♦ (no nobili),
3♥ (4-5 ♥),
3♠ (4-5 ♠),
3SA (4♥+4♠);
un colore a livello 3 è quinto e forzante manche (4+ po);
un contratto di manche è a giocare.
Dopo apertura 2♣:
Mai Passo (assolutamente proibito);
Un colore nobile a livello 2 mostra 5 carte e punteggio indefinito (0+);
Un colore a livello 3 mostra 6 carte ben onorate ed è forzante manche con 5+ po;
2♦ è licita di attesa quando non si può effettuare una delle licite precedenti.
Dopo aperture 2♦, 2♥, 2♠:
Mai Passo (assolutamente proibito)
Un colore nobile a livello 2 mostra 5 carte e punteggio indefinito (0+ po):
Un colore a livello 3 mostra 6 carte ben onorate ed è forzante manche con 5+ po;
L’appoggio a livello 3 nel colore nobile mostra mano con possibilità di slam (8+ po);
L’appoggio a livello 4 nel colore nobile promette fit e una sola presa (anche di taglio);
2SA è licita di attesa quando non si può effettuare una delle licite precedenti.
Prosecuzioni
dopo risposta 1su1 o 1SA:
cambio di colore ascendente dell’apertore a livello 1 mostra mano sbilanciata 12-17 po o mano bilanciata 12-14 o 18-20 po;
cambio di colore discendente dell’apertore a livello 2 mostra 12-17 po;
cambio di colore ascendente dell’apertore a livello 2 mostra 15-20 po;
cambio di colore a salto dell’apertore (ascendente a livello 2 o discendente a livello 3) mostra 18-20 po ed è forzante manche;
ripetizione del colore di apertura mostra mano sbilanciata monocolore o bicolore con secondo colore ascendente non licitabile e 12-14 po;
ripetizione del colore di apertura a salto mostra mano sbilanciata monocolore e 15-17 po;
ripetizione del colore nobile di apertura a livello di manche mostra mano sbilanciata monocolore e 18-20 po;
dichiarazione di 1SA (o Passo dopo risposta 1SA) mostra mano bilanciata senza quarte licitabili;
dichiarazione di 2SA mostra mano bilanciata senza quarte licitabili;
l’appoggio nel colore nobile del rispondente mostra 4 carte e 12-14 po (2♥/♠), 15-17 (3♥/♠), 18-20 (4♥/♠);
l’appoggio nel colore minore del rispondente nega quarte nobili licitabili a livello 1 e mostra mano sbilanciata 12-14 po (2♦), 15-17 (3♦).
Dopo risposta 2su1:
l’apertore mostra la distribuzione a prescindere dal punteggio.
Ricerca dello slam a colore (dopo che è stato dichiarato il fit):
un cambio di colore a livello superiore a 3 in atout mostra il possesso del controllo nel colore (A, R, singolo o vuoto)
4SA è richiesta di Carte chiave (Keycard: A♣, A♦, A♥, A♠, Re d’atout) con le risposte
5♣ = 0 o 3 keycard
5♦ = 1 o 4 keycard
5♥ = 2 (o 5) keycard senza la Donna d’atout
5♠ = 2 (o 5) keycard + la Donna d’atout
5SA (dopo la richiesta 4SA) chiede i Re (escluso il Re d’atout) con le risposte
5♣ = 0 o 3 Re
5♦ = 1 Re
5♥ = 2 Re
Ricerca dello slam a SA (fit nobile non dichiarato):
4SA è invitante e chiede il massimo per dichiarare 6 SA o il Passo con il minimo.
Interventi
un colore a livello 1 mostra un colore quinto ben onorato con 8-16 po;
un colore a livello 2 (non a salto) mostra un colore sesto o quinto semichiuso con 11-16 po;
Contro mostra una mano di 12-16 po con i colori nobili non licitati oppure
Contro mostra una mano di 17+ po con qualsiasi distribuzione.
Risposta ad un intervento del partner:
Appoggio mostra fit di 3+ carte e rispetta le regole degli appoggi dopo apertura;
Nuovo colore mostra un colore di 5+ carte ben onorato con 10+ po ma non è forzante.
Controgioco
Attacco:
L’attacco con una carta compresa tra A e 9 (carta codice) mostra una sequenza di 3 carte (a SA) o 2 carte (a colore);
L’attacco con una cartina (8-2)
La più bassa chiede al compagno di prendere e tornare nel colore e mostra 1 o più onori non in sequenza;
La più alta chiede al compagno di tornare in un altro colore quando entra in presa e mostra l’assenza di onori maggiori.
Gradimento:
Su attacco di cartina bassa o di carta codice se non si è impegnati nella presa
si mostra il possesso di una carta utile e quindi il “gradimento” giocando la cartina più bassa
si mostra l’assenza di carte utili e quindi lo “sgradimento” giocando la cartina più alta.
Scarto Lavinthal o “all’italiana”:
quando si scarta per la prima volta in un colore che non si possiede (e solo la prima volta)
una cartina pari bassa mostra gradimento nel colore di rango più basso tra i rimanenti;
una cartina pari alta mostra gradimento nel colore di rango più alto tra i rimanenti;
in mancanza di cartine pari adatte, una carta dispari mostra gradimento nel colore.