La Versilia offre molteplici occasioni e siti di intrattenimento.
Avete fame? Dalla costa all’entroterra, le attività culinarie si susseguono e potete scegliere tra una disparata offerta di gastronomie, ristoranti o trattorie.
Dal semplice panino al piatto più elaborato. Prendiamone due diametralmente opposte per offerta e fascia economica.
L’osteria Candalla, a Camaiore, www.osteriacandalla.it, unisce una ottima cucina toscana di terra ad una vista suggestiva. Si sviluppa infatti sull’argine superiore di un torrente che nel corso dei millenni ha scavato una gola, dove poche centinaia di metri sopra rispetto all’osteria, si sono creati dei punti ottimi per fare il bagno e tuffi da circa 8 metri di altezza.
L’osteria si sviluppa su diversi piani, per sfruttare ogni punto della gola possibile e nell’argine inferiore vi è una minuscola spiaggia con tavoli e sdraio a servizio dei clienti. Con circa 30 euro a persona si mangia bene, ma occhio al vino che può far superare tale soglia in un batter d’occhi. Il parcheggio purtroppo non è agevole, specie in estate.
A Capezzano Pianore c’è la Città del Panino, un alimentari a conduzione familiare che già dal nome fa capire cosa possa offrirci. La gamma di panini è ben esposta nel locale, ogni panino ha un nome di città italiana o estera. Una saletta ospita circa 20 coperti senza servizio. Si ordina al bancone e si ritira su chiamata il panino dalle generose dimensioni. Ottime anche le insalate preparate sul momento, qui la scelta si limita a 4 preparazioni ma nulla vieta di variare gli ingredienti. Le insalate sono accompagnate da un grande panino scaldato alla piastra e tagliato a pezzi. Vino alla spina da tavola o acqua naturale e il pranzo è servito. Con circa 8 euro mangiate a volontà. Ma se davvero avete molta fame, allora potete chiedere un tagliere con formaggi, ottimo come antipasto o come piatto unico essendo sempre di formato generoso.
Cosa fare dopo pranzo in Versilia? Azione o relax?
Cominciamo dalla azione. A Capezzano Pianore c’è il più grande campo Scenario da Paintball della costa. Con l’insegna Paintball Toscana, www.paintballversilia.it , la struttura con i suoi 3000mq di allestimento Urban vi trasporta in un terreno ricco di azione e avventura. Per giocare basta essere in almeno 8 per affrontarsi in un 4 contro 4. La struttura può ospitare fino a 24 giocatori in campo (12 contro 12). Se siete di più nessun problema, vi divideranno in squadre. Ampio parcheggio, spogliatoi per uomini e donne e doccia calda. Vi forniranno tutto l’occorrente per passare più di 2 ore a suon di colpi di vernice. La spesa è di circa 25 euro a persona. Si gioca a partire dai 9 anni di età.
Se volete godervi il relax post pranzo, chilometri di spiaggia sono per voi. Se la spiaggia fosse affollata, il lungomare offre lunghe passeggiate. Attenti però ai negozi, riusciranno ad attirare la vostra attenzione e gli acquisti possono prendervi la mano. Un caffè lungo il corso di Viareggio è una tappa forzata, qui i locali storici si susseguono tra gazebo e salette interne. A Lido di Camaiore la passeggiata è meno costellata di negozi e se capitate fino a Forte dei Marmi, tenete a freno le vostre spese a meno che non abbiate spalle larghe e soldi da spendere.