Negli anni passati, quando ancora la Lira era la moneta ufficiale, il metro di misura per i giovani era il “deca”, unità di misura con la quale si programmava il budget e di conseguenza le attività da svolgere nei week end o alla sera.
Adesso è la banconota blu il nostro nuovo riferimento economico.
Cosa fare con 20 euro quindi? Le opzioni sono molteplici e variano in base ad orario e location.
Il venerdì sera ad esempio possiamo fare una serata in pizzeria con gli amici, antipasto misto, birra, pizza e caffè e magari ci torna indietro qualche monetina di resto. Abbiamo così passato un paio di ore in serenità con gli amici di sempre, poi la serata prosegue ma dovremmo attingere nuova linfa al budget.
Abbiamo già cenato? Allora con 20 euro possiamo andare al cinema, prendere un popcorn con bibita ed ecco nuovamente esaurito il budget per una esperienza di svago di circa 2 ore.
Ma c’è altro che possiamo fare con 20 euro?
Qualcosa che ci impegni per più di 2 ore?
Qualcosa che ci lasci un ricordo particolare di un contesto di svago e divertimento?
Avete mai pensato al Paintball?
E’ un gioco di squadra dove due team si affrontano sparandosi le paintball, delle palline di gelatina colorata che si rompono all’impatto sul bersaglio, in questo caso il giocatore avversario.
In Versilia c’è la struttura Scenario più grande del centro Italia con i suoi 3000mq. Si gioca da un minimo di 8 fino ad un massimo di 20 giocatori (10 contro 10). La struttura è di Paintball Toscana, un brand sinonimo di qualità e professionalità. Operativi anche a Pisa, il brand Paintball Toscana nasce dalla passione di chi fin dal 1995 gioca a Paintball. Team building, addi al celibato o nubilato, feste di compleanno, eventi in genere.
Team Bulding in Versilia?
Addio al Celibato in Versilia?
Paintball Toscana vi ospiterà nel campo di Capezzano Painore, Comune di Camaiore in provincia di Lucca, in quello che molti conoscono come campo sportivo Pancetti.
Si arriva alla struttura percorrendo la statale Sarzanese Nord e all’altezza del civico 32 si trova l’ingresso al campo, per i più nostalgici, l’ingresso è lo stesso dell’ex discoteca Kama Kama.
Posteggiata la vettura nell’ampio parcheggio privato, si accede subito alla palazzina con gli spogliatoi, dotati di doccia per un rilassante dopo gara.
Lo staff vi accoglierà al vostro arrivo e dopo un briefing di circa 15 minuti verrete equipaggiati con una ricca dotazione che comprende una maglia da gioco per distinguere l’appartenenza al team, bandana dello stesso colore della maglia, guanti, paracollo, pettorina e marcatore con 300 colpi (pacchetto base). Vi è la possibilità di arricchire ulteriormente la dotazione, richiedendo il pacchetto VIP. In tal caso vi vengono forniti anche i pantaloni, ulteriori 300 colpi che portano a 600 la dote complessiva di paintball e un kit di fumogeni che miglioreranno l’esperienza di gioco. Subito dopo inizierete a giocare a Paintball in un turbinio di adrenalina e divertimento. Vi proporranno diverse modalità di gioco o missioni. Dal classico ruba bandiera, ad un più strategico “demolizione” dove dovrete piazzare ed attivare un detonatore.
Paintball Toscana® lo trovate sul web ed il campo di Capezzano è visibile all’indirizzo www.paintballversilia.it per informazioni, info@paintballtoscana.it o Ludovico 329.1228625